La Gamma impianti Multisolvent, utilizza la BAT (Best Available Technology) in materia di tecnologia di lavaggio e asciugatura, che avviene completamente sotto vuoto con valori sino a 1 mBar. La Multisolvent dispone di dimensioni contenute e dei consumi fra i più bassi della categoria (< 3-6 g/ciclo), con una semplicità di utilizzo e manutenzione alla portata di tutti, senza rinunciare a prestazioni di lavaggio di assoluta qualità con cadenza industriale (fino a 16 h ore di lavoro ininterrotto).
E’ inoltre possibile la sua conversione per l’utilizzo di diversi solventi, con la sola necessità di piccole modifiche che si eseguono nello spazio di qualche ora (caricamento nuovo programma, ecc.)
Capacità di lavoro, sino a 6 cicli/h se accoppiata a sistema automatico di carico e scarico.
La Multisolvent trova applicazione nei seguenti settori della meccanica :
– Minuteria Meccanica tornita di precisione
– Particolari stampati
– Particolari pressofusi
– Meccanica / oleodinamica
– Valvole/Raccordi/Ingranaggi
– Componenti speciali
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E OPERATIVE:
Ciclo completamente sotto vuoto, per il rispetto dei requisiti ambientali e di sicurezza più stringenti |
Dispositivo di chiusura delle cassette all’interno della camera di lavaggio Chiude il coperchio delle cassette al fine di evitare la fuoriuscita dei pezzi durante la rotazione. Disponibile le versioni manuale a leva o automatica indipendente in caso di utilizzo di sistemi di caricamento automatici (opzioni quotate) |
N° 2 Serbatoi stoccaggio solvente riscaldati e isolati termicamente (3° serbatoio protettivo in opzione) |
Programma di servizio di inizio e fine lavoro (manutenzioni programmabili in automatico) |
Sistema di condensazione a – 30 °C con compressore scroll (che invece è opzione nella versione Ozone Layer Depletion Gas Free ) |
Generatore di vapore auto-produttore elettrico incorporato ad elevato risparmio energetico |
Unità di distillazione solvente singolo ad alta efficienza; a richiesta sono disponibili i sistemi di raschiamento automatico o manuale del fondo della camera di distillazione. |
Dispositivo di filtrazione primario: n° 1 setaccio con sistema di auto asciugatura gestita da PLC; a richiesta potrà essere installato il sistema CADS (Chips Automatic Drying System) che può raccogliere ed asciugare fino a 20 kg. di truciolo di lavorazione, l’asciugatura viene gestita dal PLC con programma di fine lavoro (opzione). |
Dispositivo di micro filtrazione solvente : composto da 1 o più filtri fini a sacco, l’asciugatura è gestita dal PLC con programma di fine lavoro (opzione). A richiesta potrà essere composto da 1 o più filtri fini a cartuccia ASSOLUTA con funzioni di pulizia e asciugamento automatiche gestite dal PLC con programma di fine lavoro (opzione) |
Sistema di passivazione antiruggine (con olio protettivo) ad immersione e/o spruzzatura (opzione) |
PLC Siemens ET 200 SP con pannello di comando TP 700 Touch-screen; è incluso il dispositivo di tele-assistenza via internet Siemens Gate Manager per il controllo in remoto dei parametri di funzionamento e per l’assistenza tecnica |
Sistema ultrasuoni piezoelettrici a 1 – 2 – 3 trasduttori, frequenze disponibili 25-30-40 kHz (opzione) |
Sistema di raffreddamento con abbattitori ad aria per eliminare il fabbisogno di acqua per il raffreddamento e la condensazione (opzione) |
GAMMA MULTISOLVENT
Modello | Carico max. Kg. |
Volume utile (l.) | Dimensioni portacesto/i mm (LxPxH) |
Tipologia di funzionamento |
Multisolvent 100 | 50 | 35 | 300 x 500 x h300 max. | Sotto-Vuoto (fino a 1 mBar) |
Multisolvent 200 | 100 | 70 | 300 x 950 x h300 max. | Sotto-Vuoto (fino a 1 mBar) |
Multisolvent 300 | 150 | 100 | 450 x 900 x h300 | Sotto-Vuoto (fino a 1 mBar) |
Multisolvent 400 | 200 | 140 | 450 x 1300 x h300 | Sotto-Vuoto (fino a 1 mBar) |
Vuoi un preventivo?
Un consulente specializzato accoglierà la tua richiesta